Blog & News
Doppio Misto Podcast – ESCLUSIVA – I segreti delle racchette di Sinner, Djokovic, Nadal e Federer con Marco Rossani
a cura di Giorgia Mecca di Doppio Misto Podcast
Siamo entrati nella bottega dell’incordatore ufficiale del circuito @marcorossani, di casa a Wimbledon e agli Internazionali d’Italia.
Conclusione del primo ciclo di corsi di customizzazione delle racchette da tennis
Si è concluso con grande successo il primo ciclo di corsi dedicati alla customizzazione delle racchette da tennis, organizzati da Marco Rossani e l’ing. Gabriele Medri.
LUNGOLINEA : @marcorossani , l’organizzazione e la gestione della sala incordatura
Le interviste di Semplicemente Tennis. Ospite Marco Rossani intervistato da Federico Desi. Come è organizzata una sala incordature
LUNGOLINEA le interviste di SEMPLICEMENTE TENNIS: @marcorossani
Le interviste di Semplicemente Tennis. Ospite Marco Rossani intervistato da Federico Desi
Più leggere o più pesanti? E se non facesse una grande differenza?
Il segmento delle racchette da 100 pollici con peso da 285/300 gr. ma con profilo classico, perfette per i giocatori che prediligono il controllo e le traiettorie tese 🎯
Ottime basi per la customizzazione nelle varianti di peso da 285 gr.
Perché Sinner non cambia racchetta?
Perché Sinner non cambia racchetta? Quarto dei quattro episodi dell’intervista su LOST IN TENNIS di Michele Schirru in occasione dell’uscita di “Jannik Sinner: il predestinato”.
Sei un Telainomane? Curati con questo.
Sei un Telainomane? Curati con questo.
Terzo dei quattro episodi dell’intervista su LOST IN TENNIS di Michele Schirru in occasione dell’uscita di “Jannik Sinner: il predestinato”.
Mi hanno dato le chiavi di Wimbledon…
Mi hanno dato le chiavi di Wimbledon…
Secondo dei quattro episodi dell’intervista su LOST IN TENNIS di Michele Schirru in occasione dell’uscita di “Jannik Sinner: il predestinato”.
Come è organizzata una sala incordature di un torneo professionistico
Oggi vi parlerò di come è strutturata una sala incordature di un torneo professionistico.
– Quali sono le figure che compongono questa struttura e come operano.
– Quali requisiti sono richiesti per poterne fare parte.
– Sfatiamo alcuni miti su chi può accedervi.
– Infine sentiremo alcune interviste di incordatori che hanno fatto questo percorso.
Become a testimonial!
Se abbiamo avuto il piacere di svolgere delle attività insieme e vuoi lasciare un tuo feedback a testimonianza della tua esperienza, compila l’apposito modulo per diventare un testimonial del mio sito.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti per rimanere informato su tutte le nostre iniziative.
Social Media
Telefono
Ufficio +39 025693937
Indirizzo
20141 Milano (MI)